Il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio, fu commissionato dagli imperatori della dinastia Flavia. La sua costruzione iniziò sotto l'imperatore Vespasiano intorno al 70-72 d.C. e fu completata nell'80 d.C. da suo figlio, l'imperatore Tito.
Ulteriori modifiche furono poi apportate sotto Domiziano, fratello e successore di Tito. Questi tre imperatori, Vespasiano, Tito e Domiziano, governarono dal 69 d.C. al 96 d.C. e i loro sforzi collettivi contribuirono alla creazione del Colosseo, che rimane uno dei simboli più iconici dell'ingegneria e dell'abilità architettonica degli antichi Romani. L'Anfiteatro Flavio fu finanziato attraverso il bottino e le ricchezze acquisite dalla conquista romana di Gerusalemme durante la prima guerra giudaica (66-73 d.C.).